Si torna in scena!
In occasione della Festa Patronale SS Maria del Carmine si torna in scena con la commedia in vernacolo nojano “U’ Tatarann”. Vi aspettiamo il 15 luglio 2022 in via Carmine presso ...
Read moreSi replica!
A grande richiesta si replica CÈ FAMIGGHIE, commedia in 3 atti in vernacolo nojano di Rita Tagarelli. Vi aspettiamo il 10/16/17 febbraio 2019 presso la Sala Teatro dell'Istituto S...
Read moreCè Famigghie
L'associazione Culturale AMICI DEL TEATRO porterà in scena CE' FAMIGGHIE di Rita Tagarelli, commedia in 3 atti in vernacolo nojano. Dopo tanto lavoro la commedia è finalmente p...
Read moreFesta Madonna del Rito
In occasione delle celebrazioni della FESTA DELLA MADONNA DEL RITO organizzate dalla Parrocchia Santa Maria della Pace di Noicattaro l'associazione culturale Amici del Teatro mette...
Read moreZe Comba-r u M-r-k-n
L'associazione Culturale AMICI DEL TEATRO porterà in scena ZE COMBA-R U M-R-K-N di Rita Tagarelli, commedia in 3 atti in vernacolo nojano. Vi aspettiamo il 24 luglio 2016 ospiti d...
Read moreNuovo restyling
NUOVO RESTYLING PER IL NOSTRO SITO INTERNET!!! Abbiamo facilitato la navigazione eliminando un menù e organizzando meglio quello principale. Modificato il template affinché pos...
Read moreZe Comba-r u M-r-k-n
L'associazione Culturale AMICI DEL TEATRO porterà in scena ZE COMBA-R U M-R-K-N di Rita Tagarelli, commedia in 3 atti in vernacolo nojano. Vi aspettiamo il 15 luglio 2016 in via C...
Read morePrenota il DVD del La …
PRESTISSIMO sarà possibile prenotare una copia del DVD della Peste a Noja, lo spettacolo in 3 atti in vernacolo nojano di Rita Tagarelli. Continuate a seguirci per scoprire dove e...
Read moreBuona Pasqua
L'Associazione Culturale Amici del Teatro è lieta di augurare a tutti Buona Pasqua. Cogliamo l'occasione per invitarvi alla lettura di quattro poesie della nostra autrice Rita Tag...
Read moreLa Compagnia
Il gruppo si formò a Noicàttaro oltre venti anni fa, caratterizzandosi sempre più come compagnia teatrale, prese il nome di Amici del Teatro e divenne un’Associazione Culturale regolarmente riconosciuta,iscritta anche all’albo Comunale.
Comprende circa una trentina di cittadini Nojani dialettofoni di una larga fascia di età, dai più piccoli, ancora bambini, ai giovani ed agli adulti già negli "anta".
L’Associazione non ha scopo di lucro. Unico intento è quello di diffondere la cultura popolare e di recuperare in ogni sua forma il patrimonio storico e glottologico del paese, oltre all’impegno di sostenere con le proprie prestazioni i bisogni della comunità (Associaz. A.N.T., donatori di sangue FIDAS, Caritas Parrocchiali, piccoli contributi alla costruzione di una Chiesa, restauri di alcune opere d’arte in Chiesa, progetti scolastici. Ci sono stati infatti sperimentazioni di lavoro con i ragazzi di scuola media).
Lo Statuto
Art. 1
L’Associazione "Amici del Teatro" è una Associazione senza scopo di lucro e apartitica, avente come oggetto principale la promozione di attivita culturali, nel rispetto della morale cattolica. Tale attivita si espleteranno attraverso l’organizzazione e/o la realizzazione di spettacoli teatrali, musicali, cinematografici, di arte vari, dibattiti e convegni, la gestione di sale teatrali-cinematografiche e/o polifunzionali. L’Associazione non può svolgere attivita diverse da quelle sopra indicate, ad eccezione di quelle a esse direttamente connesse o di quelle accessorie per natura a quelle statuarie, in quanto integrative delle stesse.
L’Associazione ha sede in Noicattaro via Enrico Berlinguer, 35.
Art. 2
Sono soci dell’Associazione: